I benefici del fare sport dopo il parto
Dopo la gravidanza, prima ancora del chiedersi come rimettersi in forma, c’è un possibile problema più grave e subdolo, se vogliamo, con cui fare i conti: la famosa crisi post parto. Per fortuna devo dire di non averla personalmente vissuta, solo grande gioia per l’arrivo di un essere stupendo. Che correlazione c’è tra lo sport e la depressione post partum?
In realtà è più semplice di quanto si possa credere.
La crisi potrebbe non coinvolgerti proprio perché i muscoli che ti sei costruita e l’agilità che hai guadagnato facendo sport durante la gravidanza, e che potresti mantenere durante tutto il periodo nonostante l’aumento di peso e volume, ti farà vivere di rendita.
A supporto di quanto dico, mi piace mostrare alle mie allieve le tavole anatomiche, per far capire che siamo fatti prevalentemente di muscoli: un muscolo tonico permette una maggiore vascolarizzazione, significa che a livello degli arti inferiori possiamo limitare il disagio delle gambe gonfie, dovuta ad una situazione normale di stasi venosa da sovraccarico funzionale. Personalmente non ho vissuto questa situazione, devo dire che tutto il movimento che facevo (e che faccio), una corretta alimentazione fatta prevalentemente di tante verdure e il giusto apporto di proteine e carboidrati, mi ha permesso di arrivare ad una situazione di perfetta forma fisica e soprattutto psichica.
Dico psichica perché, come ho detto, questa cascata ormonale di benessere mi permetteva di vivere questo evento come un vero miracolo. Sento e vedo ogni giorno troppe donne lamentarsi del proprio fisico durante la gestazione. Non bisogna comunque dimenticare che il corpo sta subendo un normale e fisiologico cambiamento. Va bene curarsene, va bene allenarsi, ma quel che consiglio sempre è di partire dal pensiero del miracolo che sta avvenendo dentro di te.
Dico questo perché con queste premesse anche il post parto e il proseguo diventano, con la giusta consapevolezza, un percorso fantastico da fare con i nostri figli.
Per quanto riguarda il post parto, consiglio di aspettare almeno due mesi per la completa ripresa dell’attività sportiva. Questi i motivi:
- trovo giusto godersi il nuovo arrivato/a.
- Dobbiamo capire la nostra nuova organizzazione di vita.
- Non meno importante, è tenere in considerazione la stagione in cui si partorisce: partorire in inverno è una cosa, in primavera, estate e autunno è un’altra. Quando si ha più possibilità di stare all’aperto, è naturale poter riprendere anche più velocemente.
- Ci sono degli assestamenti del corpo che dobbiamo rispettare.