Ecco i miei più utili suggerimenti per avere una vita fit
Medito a questo post da un po’ di tempo. Questo perché volevo capire come le anche altre mamme si approcciassero alla questione; mamme con vite, stili, desideri e abitudini anche completamente diverse dalle mie. Ho raccolto tante esperienze e le voglio portare qui, in questo articolo, che serve più a quelle mamme che sportiva wannabe ma, spesso, non sanno come raccapezzarsi tra casa, lavoro e poppante (magari più di uno).
Quello che ho capito è che fare rientrare lo sport, ma chiamiamolo anche solo movimento, nell’arco della giornata non è solo e tanto una questione di tempo, di voglia, di buona volontà o di ferrea e ligia dedizione alla causa. Non voglio venderti questa cosa come verità assoluta ma prova a leggere e vedi se non ti ci ritrovi.
Spesso, dicevo, è più una questione di organizzazione. Organizzazione prima di tutto mentale. Di forma mentis. Ci vuole uno “switch on”, uno “struca il buton” sulla modalità fitness, tipo. Sì, facile per te, ti dirai. Sì, ok, per me è più facile perché questo è il mio lavoro.
Però non è che sono sempre fuori col passeggino a passeggiare o che. Passo tantissimo tempo al pc, perché in Mamma Sportiva sono sola a far tutto e tutto significa dalla segretaria alla web designer, all’organizzatrice di eventi etc 😀
Ehi, siamo o non siamo mamme/fac totum/dee del multitasking?
Il tempo per lo sport? Una questione di organizzazione…mentale!
Come te, anche io tengo famiglia! Ho una figlia e un compagno che, ad una certa, hanno pure fame e, al di là della fame, non ha molto senso fare famiglia se, poi, famiglia non si riesce ad essere. Per non parlare delle solite (pallosissime) cose del quotidiano tipo: fare la spesa, riordinare, pulire, lavare, stendere, stirare, cucinare, mettere a posto…eh già! Per quanto Massimo sia bravissimo e mi aiuti molto in casa, oltre a smazzarsi tutto il lavoro in giardino, c’è sempre tanto da fare.
Sarebbe proprio bello se si potesse godere meglio del proprio tempo ma, tant’è, in questa vita va così. Vediamo se la prossima rinasco multimilionaria e mi posso permettere 10 colf 😀 😀 😀 Quindi, come vedi, sono una persona super normale. Come te. Alle prese con le patacche di cibo sulle tovaglie da smacchiare, i pannolini, le notti insonni, il letto affollato dalla nana che fa volteggi nel sonno, il lavoro e pure le rogne che ogni tanto succedono.
Ma, torniamo a noi. Come si fa, dunque, a prendersi un po’ di spazio per sé e per MOVE YOU ASS or SHAKE YOUR BUM BUM? Qualsiasi cosa tu voglia fare…l’importante è che cominci con dei piccoli cambiamenti.
Eccoti dei suggerimenti da sport life style che, se li adotti, la tua vita vedi che ti cambia!
Non servono mille ore di sport al giorno, corse allo sfinimento, stacchi con mille chili sul bilancere per dimagrire. Sai cosa serve? La testa. E la testa dice che, con dei piccoli accorgimenti, puoi fare anche grandi cambiamenti. E sai qual è la vera figata di tutto questo? Che i cambiamenti li fai a step, piano piano, ma i risultati sono bellissimi, durevoli e non vorrai più tornare indietro, perché poi ti piacerà questa nuova te!
Suggerimento NUMBER 1:compra un paio di scarpe da ginnastica e…INDOSSALE PIÚ CHE PUOI!!! Scontato? No, per nulla.Fidati. Sai quante mamme mi dicono come scusa: “eh, ma io quando vado a passeggiare uso i tacchi, gli stivali, i sandali, i tacchi 12, le crocs…NO, quando vai a passeggiare, metti le scarpe per camminare!
Scarpe da ginnastica sempre pronte!
Quelle comode! Più indossi indumenti sportivi, meno ti rincresce sudare!!! Se sei sempre tutta bella agghindata (e mi fa piacere per te se lo fai), ovvio che non vorrai sudare. Ma, dimmi, quando poi ti guardi allo specchio e ti lamenti di quei kg di troppo rimasti dalla gravidanza, è meglio seguire questo suggerimento e perderli, o continuare ad agghindarti ma senza piacerti? La risposta la lascio a te.
Suggerimento NUMBER 2:in casa, indossa abiti sportivi e prenditi 10 minuti (davvero, bastano 10 minuti) per prenderti cura di te con qualche esercizio a corpo libero. Sai che il tuo peso è più che sufficiente per allenarti? Anche se non hai nessun attrezzo, puoi fare molto. Provare per credere. Il momento migliore? Al mattino, così ne approfitti per sgranchirti un po’.
Suggerimento NUMBER 3: sai che chi più energia muove più energia ha? Hai fatto caso che le persone che più fanno più farebbero e sono meno stanche di quelle che fanno divaning pesante? Fare movimento ti dà la carica, ti accende e libera più energia di quella che consumi per farlo. Per cui, chi meno stanco vuole esser, più si muova!
Suggerimento NUMBER 4:dove lo metto il bimbo? I bimbi? Falli stare con te. O usali come pesi mentre ti alleni o rendi la cosa un gioco e coinvolgili con frasi tipo: vediamo chi è più bravo a fare…I bambini giocano, imitano e si lasciano sfidare volentieri. Hai una fascia o un marsupio? Usali.
Suggerimento NUMBER 5: inserisci un’abitudine fitness nuova alla settimana. Facciamo questo gioco: la prima settimana provi ad andare a fare una piccola spesa col passeggino o in bicicletta. Mi raccomando: scarpe da ginnastica e abiti comodi. Magari al ritorno cammini anche a passo svelto. E vedi come va. La seconda settimana, inizi a fare 2 volte 10 minuti di esercizi al mattino. Più la spesa col passeggino, ovvio. E vedi come va. La terza settimana, inizia a fare caso a cosa metti nel carrello della spesa. Quello che ti pesa nel passeggino, è quello che ti pesa sulle ossa 😉 Quindi, inizia a correggere quello che metti in bocca. Vedrai che starà meglio anche la tua pancia. La quarta settimana fai 2 volte gli esercizi, 2 volte le commissioni a passo svelto col passeggino, sistema l’alimentazione e…pesati e prenditi le misure. O, più semplicemente, guardati allo specchio. E poi ascoltati. Ascolta la tua energia. La tua voglia di fare.
E poi scrivimi, e dimmi se non ho ragione. Se non fosse, ti metto io nel passeggino e come penitenza (per me) ti porto a fare la spesa e mi fai mangiare quello che vuoi tu (oddio, l’ho detto)!
Condividere fa bene e tiene in allenamento le dita 😉