Marsupi porta bebé: il buon portare e lo sport
Tutto quello che devi sapere sui marsupi e come utilizzarli per fare sport
Come la fascia, anche il marsupio porta bebé è un supporto che ci consente di portare i piccoli in maniera comoda, sicura, avere le mani libere e ci permette di riscoprire antiche usanze che, ad oggi, chiamiamo BABY WEARING .
Partiamo con le nozioni di base.
1 – Quando iniziare ad usare il marsupio porta bebé?
Non è possibile dare un’indicazione precisa su quando iniziare ad usarli, dipende dallo sviluppo del bambino e dalle misure del marsupio. La maggior parte dei marsupi non andrebbero usati prima dei 5/6 mesi; per i modelli XL, poi, è necessario aspettare qualche mese in più (anche se vi accompagneranno più a lungo). Scaricano il peso molto bene, sono quindi il supporto ideale per portare anche i bimbi più grandi.
NOTA BENE: non ti consiglio di usare i riduttori nascita che ci sono in commercio, nemmeno quelli dei produttori di marsupi ergonomici, perché non tengono il bambino in una posizione corretta.
2 – Quali sono le posizioni corrette in cui posso portare il bambino nel marsupio porta bebé?
Le posizioni consigliate e che garantiscono un “buon portare”, che mantengono cioè il bambino in posizione corretta e ti salvano la schiena, sono 2:
- davanti, pancia a pancia con chi porta
- sulla schiena, pancia alla schiena di chi porta
3 – Le anche e le gambe del bambino nel marsupio: la posizione corretta
Come puoi vedere dall’immagine, l’unica e sola posizione che garantisce al bambino di evitare problemi alle anche, tra cui la DISPLASIA, ad esempio, è quella che vedi in figura: quando le zampette del tuo cucciolo formano una M, allora è posizionato in modo corretto.
Perché ti dico tutto questo?
Perché i marsupi non sono tutti uguali!