Sport dopo il parto: ripensare a sé nel puerperio e fino ai primi 6 mesi.
Rimettersi in forma: quando e come affrontare lo sport dopo il parto.
Come ci ha consigliato Enrica nei suoi consigli specifici relativi a questo periodo, nei primi 40 giorni dopo il parto bisogna prestare delle attenzioni particolari. Il corpo sta lavorando ed è impegnato a “rimettere a posto le cose”, nel senso letterale delle parole. Utero e organi devono riprendere le loro normali dimensioni, piuttosto che le loro posizioni.
In particolare la zona pelvica non va sottoposta a stress e sollecitazioni. Per cui è meglio, durante il puerperio, dedicarsi allo sport in maniera soft, non andando a sforzare sulla zona addominale e perineale. Teniamo presente, comunque, che durante l’ultimo mese di gravidanza, per via del pancione e del suo peso, si perde un po’ di smalto; per cui bisogna anche darsi il tempo di rimettersi al passo con l’allenamento.
Se il parto è avvenuto con cesareo, poi, bisogna prima attendere che la ferita si sia rimarginata. Per questo il parere del medico ci sarà di grande aiuto. Inoltre, bisogna considerare i nuovi ritmi che il nuovo arrivato ci impone: pasti ravvicinati, cambi pannolino e poche ore di sonno sono motivi più che sufficienti per andarci piano nella riorganizzazione della tabella sportiva.